FORMAZIONE FORMATORI
IL PROCESSO DI VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE
Tipologia
Corso progettato ex novo ai sensi della Prassi UNI/PdR 116:2021
Figure professionali di destinazione
Responsabile del processo di formazione.
Tutti coloro che curano la progettazione complessiva degli interventi formativi e sono interessati ad approfondire il valore degli impatti della formazione, in termini di apprendimento e di cambiamento organizzativo.
Area formativa (fare riferimento all’Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)
Area processi monitoraggio e valutazione (AQA)
Area tematica (fare riferimento all’Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)
Valutazione dei processi formativi
Conoscenze
Strumentazioni innovative di apprendimento in presenza e a distanza
Dettaglio dei contenuti
- La gestione della dimensione “politica” del processo formativo: dai bisogni alla valutazione
- Valutazione quantitativa e qualitativa della formazione
- Livelli e strumenti per la valutazione
- L’equilibrio tra benefici e costi della valutazione
- La valutazione come follow-up e sostegno all’apprendimento
Docente
Marco Leonzio
Professore a contratto di Organizzazione d’impresa e gestione delle Risorse Umane presso l’Università IULM. Si occupa da 20 anni di Formazione, Coaching e Sviluppo Organizzativo come consulente, docente, coach, facilitatore di gruppi reali e responsabile di progetti di Cambiamento Organizzativo. Negli ultimi 10 anni ha progettato e realizzato numerosi percorsi di sviluppo delle Academy aziendali e di formazione formatori per docenti e consulenti.
Modalità di verifica delle competenze acquisite (prevista esplicitamente dalla Prassi UNI/PdR 116:2021)
Al termine del corso sarà somministrato un questionario a risposta multipla inerente ai contenuti trattati.
Area Fondamenti – Badge
Partecipando a tutti e 5 i corsi dell’area Fondamenti e superando le prove di valutazione si riceverà al termine del percorso il Badge: “Fondamenti del processo di formazione”