Team Building

Quando progettiamo un team building per un cliente il nostro desiderio è costruire insieme a lui la soluzione che risponda alla sua unicità.

Ogni attività può essere sviluppata in funzione dei vostri bisogni, del tempo a disposizione e del numero di persone da coinvolgere.

http://formadeltempo.com/wp-content/uploads/2016/11/coral-300x200.jpg

CHORAL VOICE

Cantare insieme in un coro è un’esperienza che amplifica la dimensione dell’appartenenza, del sincronismo ma allo stesso tempo valorizza il contributo individuale dei componenti.

Obiettivi:

  • senso di appartenenza,
  • valore del singolo e potenza del gruppo,
  • clima e armonia del gruppo

 

http://formadeltempo.com/wp-content/uploads/2016/11/caccia-al-moro-e1479912120628-300x200.jpg

CACCIA AL MORO

Pensato come una caccia al tesoro, realizzato come un  orienteering su un territorio piuttosto vasto (in genere la Garfagnana) Lo scopo è la cattura di un temibile fuorilegge, il Moro,  e molte saranno le prove e gli ostacoli che i partecipanti dovranno superare per raggiungerlo.

Tutti i partecipanti sono a bordo di fuoristrada 4×4 della Scuola Pilotaggio Mitsubishi. A bordo di ogni auto come supporto e  navigatore è presente un Istruttore.

Obiettivi:

  • team working
  • processo decisionale
  • orientamento al risultato
  • gestione della complessità

 

SOCIAL COMPANY TEAM BUILDING

Il progetto è ambientato in genere in un Parco Naturale o in una riserva.  Al gruppo dei partecipanti verrà affidato il compito di riqualificare un’area di sosta,  area pic-nic, un sentieor o uno spazio giochi nella zona di arrivo/accoglienza dei visitatori. E’ a disposizione dei partecipanti un esperto del settore specifico dell’intervento scelto.

Obiettivi:

  • orientamento al risultato
  • attenzione all’ordine, qualità, accuratezza
  • problem solving e pensiero operativo (analisi sintesi)
  • team work (pianificazione o organizzazione)
  • influenza (leadership) e comunicazione
http://formadeltempo.com/wp-content/uploads/2016/11/cooking-300x200.png

SOUL&FOOD

Una intensa giornata dedicata alla preparazione di un pranzo applicando le tecniche di project management .

La realizzazione di un banchetto è infatti un lavoro di progetto in cui è necessario definire gli obiettivi, il piano di lavoro, articolare il lavoro in fasi, presidiare il cammino critico, lavorare sulle dimensioni di incertezza e di rischio.

Obiettivi:

  • integrazione,
  • lavoro di squadra,
  • pianificazione ed organizzazione del lavoro.

 

http://formadeltempo.com/wp-content/uploads/2016/11/TG-300x200.jpg

TG DOSSIER

Creazione di un TG con una unica ed “inedita testata” (e sigla); due i “conduttori” in studio e una serie di inviati che svilupperanno le notizie attraverso contributi audio e video.

Obiettivi:

  • dare visibilità a valori ed abilità di uno specifico ruolo o funzione aziendale;
  • sviluppare maggiore consapevolezza sull’importanza del ruolo svolto dall’ufficio rispetto all’azienda;
  • coinvolgere su contenuti ed obiettivi di uno preciso progetto aziendale;
  • creare coesione, fiducia e collaborazione all’interno di un gruppo;
  • sviluppare senso di appartenenza e motivazione;
  • incrementare la capacità di utilizzo della comunicazione assertiva;
  • favorire l’integrazione e lo sviluppo del lavoro di squadra fra diverse aree aziendali.
http://formadeltempo.com/wp-content/uploads/2016/11/stargate-300x200.png

STARGATE

Un format narrativo con una apertura di forte impatto. L’attrice nelle vesti di Sutty, attratta dal gruppo,  apre la giornata con un emozionante monologo ed invita a riflettere sulla propria storia e a passare all’azione per superare delle prove…

Obiettivi:

  • coerenza valoriale: far propri i valori
  • senso di appartenenza responsabilità adesione a valori aziendali;
  • leadership, influenza e persuasione,
  • assertività e uso del potere formale,
  • team work, pianificazione, organizzazione e controllo