SOSTENIBILITA’

FORMAZIONE FORMATORI

SOSTENIBILITA'

Tipologia

Corso progettato ex novo ai sensi della Prassi UNI/PdR 116:2021

Figure professionali di destinazione

Tutti

Area formativa (fare riferimento all'Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)

Area Management (AMANG)

Area tematica (fare riferimento all'Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)

Sistemi di management

Conoscenze

Metodologie e tecniche di management (livello avanzato)

Dettaglio dei contenuti

Il webinar affronta il ruolo della sostenibilità per la creazione di un valore dai confini più ampio, che abbraccia oltre alla dimensione economica anche quella ambientale e sociale, con benefici per tutti i portatori di interesse : gli imprenditori, i loro dipendenti, la comunità locale dove operano, i fornitori , le istituzioni e le generazioni future.

Il tema sarà sviluppato analizzando:

  • I motivi che hanno portato allo sviluppo della sostenibilità ( le sfide che dobbiamo affrontare ) , le teorie, i modelli di riferimento
  • I benefici che la sostenibilità apporta alle imprese , non tralasciando le critiche;
  • Il quadro normativo che sta disciplinando la sostenibilità sia a livello legislativo (p. es CSR Directive, CSR due diligence..) che volontario (p. es rating ESG, B Corp, Società Benefit, ecc)
  • I principali approcci e strumenti per la gestione della sostenibilità a livello di governance, ambiente e società ( p. es. economia circolare, supply chain sostenibile, Diversity and Inclusion, innovability, comunicazione e greenwashing)

Docente

Devigili

Modalità di verifica delle competenze acquisite (prevista esplicitamente dalla Prassi UNI/PdR 116:2021)

Somministrazione di un questionario al termine del corso.

Format

Online


CALENDARIO

TBD


Durata

3 ore


CREDITI

3 CFP


DESTINATARI

Tutti

(7-20 partecipanti)


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

36€ in caso di acquisto dell'intero pacchetto dei 10 moduli.

50€ per l'acquisto di un singolo modulo.


TBD