COSTRUIRE PERCORSI E PROGETTARE INTERVENTI PER SUPPORTARE ED ACCELERARE I PROCESSI DI INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO DELLA CULTURA ORGANIZZATIVA.
LA SFIDA
La sfida contemporanea che le aziende devono affrontare è sviluppare la capacità di “stare” nella complessità e di crescere in essa. E’ evidente a tutti infatti che il cambiamento è diventato ormai una componente “necessaria” al DNA organizzativo.
E’ altrettanto evidente tuttavia la fatica che le imprese fanno ad evolvere in modo dinamico con l’ambiente, a crescere sviluppando progressive strategie di adattamento e miglioramento, così come invece sanno fare gli organismi viventi.
COME LA AFFRONTIAMO
Attivando un processo di evoluzione in 4 passaggi con il supporto di un Dream Team
GET AWARNES
La prima fase è costituita dalla “presa di consapevolezza” . Ha l’obiettivo di far emergere il cambiamento come stato desiderabile attraverso la costruzione di nuove e più ampie prospettive.
In questa fase vengono individuati vincoli e strategie progettuali comuni e si crea motivazione disponibilità ed engagement verso il progetto organizzativo.
WORK IN PROGRESS
Questa è la fase del progetto collettivo, in cui attraverso l’attivazione di cantieri di miglioramento si consente alle persone di esplorare e sperimentare nuove modalità, di “correggere il tiro” in itinere e di riconoscere nuove possibilità.
In questa fase a supporto e ad integrazione del processo vengono attivate:
- specifiche azioni di learning che favoriscano l’apprendimento ed il confronto fra pari
- processi e strumenti di auto-apprendimento, di diffusione e condivisione delle conoscenze attraverso le web tecnoligies
- supporti on line (utilizzando per esempio la intranet aziendale) di visibilità sullo stato dell’arte dei diversi cantieri
- attività di coaching e di team coaching
Il ruolo centrale di questa fase è dei manager cui spetta il compito di agire una costante azione di sense making.
BUILD UP
Questa è la fase del consolidamento e dell’autonomia in cui i risultati dei cantieri vengono stabilizzati e condivisi con l’obiettivo di ridefinire relazioni, aspettative ed azioni nel nuovo contesto evoluto.
E’ quindi una fase attuativa e di rilascio in cui vengono formalizzati i nuovi apprendimenti ed i processi operativi resi coerenti con la cultura che viene emergendo.
A supporto de processo in questa fase saranno attivati:
- momenti relazionali “caldi” di approfondimento
- Strumenti on-line
- Attività di coaching e team coaching
GIVE VALUE
Questa è la fase in cui è necessario celebrare e dare valore all’impegno ed ai risultati ottenuti per segnare il passaggio al nuovo stato. Si tratta di una azione interamente co-pregettata con il cliente che prevede il coinvolgimento progettuale di tutti e che avrà come risultato fondamentale la responsabilizzazione rispetto al futuro.
TEMI CORRELATI