FACILITARE IL PROCESSO D’AULA ATTRAVERSO I NUDGE TOOL

FORMAZIONE FORMATORI

FACILITARE IL PROCESSO D'AULA ATTRAVERSO I NUDGE TOOL

Tipologia

Corso progettato ex novo ai sensi della Prassi UNI/PdR 116:2021

Figure professionali di destinazione

Responsabile del processo di erogazione dei servizi

Area formativa (fare riferimento all'Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)

Area progettazione formativa (ATPF)

Area tematica (fare riferimento all'Appendice C Prassi UNI/PdR 116:2021, pag.1 e seguenti)

Metodi e tecniche di progettazione didattica

Conoscenze

Metodologie e processi formativi online: strategie didattiche e di delivery 

Dettaglio dei contenuti

Lo scopo del corso è supportare i responsabili del processo di erogazione dei servizi nelle comunicazione delle 4 dimensioni del progetto formativo agli stakeholder, fornendo i tool di supporto.

Apertura e presentazione - attività formativa, gli obiettivi didattici e il consulente:

  • Tool: Scrum Board meeting in 4 D , presentare sviluppo e contenuti dell’attività formativa- condividere l’obiettivo didattico 
  • Tool:  Fun fact + ESVP, presentazione del consulente-formatore, connettere i partecipanti con l’attività e i contenuti formativi 

Gestione dell’obiettivo e dei contenuti didattici:

  • Tool 3 cerchi -Sviluppo dei contenuti: Cosa Come Perché 
  • Tool PMI - Più Meno Interessante - Organizzazione dei contributi da parte dei partecipanti alla luce dei contenuti trattati; Discussione dei partecipanti sui temi emersi: conversazioni su aspetti positivi (più), negativi (meno) e considerazioni (interessanti).

Chiusura raccolta feedback 

  • Tool: I 3 orizzonti 
  • Tool: Le 3L e le 4L 

Si tratta di strumenti che permettono di raccogliere dati sull’andamento dell’attività e stimolare ad approfondire e mantenere aperto l’apprendimento al termine dell’aula virtuale.  

Docente

Massimo Lugli

è project manager e consulente di sviluppo organizzativo in aziende pubbliche e private sui temi del cambiamento organizzativo e della leadership. Il suo lavoro è caratterizzato da una forte sinergia tra Ricerca e Azione, Metodo e Creatività. Sinergie che hanno trovato compimento nel libro di cui è Co-autore “Nudge Solutions Program. Cambiamento gentile e strumenti per la leadership aperta” Guerini Next (2022). Dal 2018 è Certified ScrumMaster®. 

Modalità di verifica delle competenze acquisite (prevista esplicitamente dalla Prassi UNI/PdR 116:2021)

Somministrazione di un questionario al termine del corso.

Area Open Learning - Badge

Partecipando a tutti e 5 i corsi dell'area Fondamenti e superando le prove di valutazione si riceverà al termine del percorso il Badge: "Open Learning"

Format

Online (Piattaforma Teams)


CALENDARIO

6 Aprile 2022


Durata

3 ore (17:00-20:00)


CREDITI

3 CFP


DESTINATARI

Responsabile del processo di erogazione dei servizi

(7-20 partecipanti)


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

100 euro + IVA


Strumenti

Nudge

Gestione

Mestiere

Open