Eventi

2022

Presentazione del libro “NUDGE SOLUTIONS PROGRAM – Cambiamento Gentile e strumenti per la leadership aperta”

Mercoledì 27 aprile  2022 – ore 18:30

presso l’Hotel Savoia Regency, via del Pilastro 2, Bologna anche in  diretta streaming 

Evento gratuito iscrizione obbligatoria

ISCRIVITI 

Non sei riuscito a partecipare? CLICCA QUI per vedere la presentazione del libro “NUDGE SOLUTIONS PROGRAM”

NUDGE SOLUTIONS PROGRAM: una modalità dirompente per produrre cambiamenti e innovare le organizzazioni. In primo piano ci sono gli strumenti, strutture semplici e di facile apprendimento che allenano le persone a cambiare comportamenti e sviluppare nuove competenze.  L’approccio si basa sul Nudge, la cosiddetta “spinta gentile” teorizzata da Richard H. Thaler premio Nobel per l’economia nel 2017. Strumenti gentili quindi che facilitano il confronto, il lavoro in team, la produzione di idee, a condividere le conoscenze e le esperienze, a prendere decisioni.

Alessandra Stasi – Chief HR Officer QubicaAMF dialogherà con gli autori:

  • Paolo Bruttini – Presidente di Forma del Tempo
  • Massimo Lugli – PM Forma del Tempo

Al termine dell’evento è possibile prenotare un posto a cena scrivendo a aidpemiliaromagna@aidp.it  Il costo è di 25 €

RINGRAZIAMO IL NOSTRO PARTNER

 

 

 

 

 

2020

“Change Management e Openness per una nuova sostenibilità
Come coinvolgere attivamente i lavoratori”

Lunedì 11 maggio  2020 – ore 11:30-12:30 – “Nobilita Festival”
webinar

120 Open tool, ovvero strumenti concreti per attivare processi di innovazione ed engagement dei dipendenti ed in grado di far crescere responsabilità ed impegno.

In questa sessione avrete l’opportunità di sperimentarne alcuni e di scoprire come la Sostenibilità possa essere trasformata da puro vantaggio reputazionale per l’azienda a vero e proprio fattore di innovazione.

Intervento a cura di:
Massimo Lugli – Forma del Tempo
Camilla Speriani – Collectibus

Evento gratuito

 

                                                                                        

2019

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Giovedì 7 febbraio 2019 dalle ore 18:00-20:00 presso la sede di Forma del Tempo, via Parini 1, Casalecchio di Reno -BO
Ore 19:00 Aperitivo e Networking

Le imprese sentono la necessità di riorganizzarsi, puntare all’efficienza, soddisfare i clienti. Questo obiettivo si può raggiungere creando contesti in cui le persone si sentono realizzate perché hanno la possibilità di imparare, crescere, esprimere davvero quello che sono. In altre parole sviluppare Organizzazioni Aperte.

Una figura nuova si può dedicare a questo: è l’Open Agent®. È un agente per il cambiamento, esperto del paradigma Agile/Open e in possesso di nuovi tool per operare.

La serata è dedicata alla presentazione del percorso per diventare Open Agent, un’occasione per confrontarsi e conoscere i nostri docenti: Paolo Bruttini, Massimo Lugli, Barbara Faussone e Daniela Cevenini.


Open Agent® per lo Sviluppo di Organizzazioni Aperte

Giovedì 17 gennaio – ore 17,30 – 20,00
c/o Fiorfood – Galleria San Federico 26 – Torino

Le imprese sentono la necessità di riorganizzarsi, puntare sull’efficienza, soddisfare i clienti. Questo obiettivo si può raggiungere creando contesti in cui le persone si sentono realizzate perchè hanno la possibilità di imparare, crescere, esprimere davvero quello che sono. In altre parole sviluppare Organizzazioni Aperte.
Una figura nuova si può dedicare a questo: è l’Open Agent®. E’ un agente per il cambiamento, esperto del paradigma Agile/Open e in possesso di nuovi tool per operare.
L’evento racconta una case history recentissima di Sviluppo di Organizzazione Aperta, attraverso il lavoro di facilitazione di Open Agent® formati all’interno dell’azienda.

Maura SammartinoIl caso Novacoop
Responsabile Gestione del Personale e Sviluppo Organizzativo

Giulia TedescoLa figura dell’Open Agent®
Assistente al personale di Rete

Conversano con:
Massimo Lugli
– PM Forma del Tempo

Modera:
Paolo Bruttini
– Presidente Forma del Tempo

Clicca qui per guardare il video dell’evento

RINGRAZIAMO IL NOSTRO PARTNER


2018

Il Comune aperto: progettare e sviluppare una P.A. agile

Lunedì 16 luglio – ore 17,30 – 20,00
Acquario Civico – Viale Gadio 2 – Milano (Metropolitana M2 – Fermata Lanza)
Sala Vitman – Meeting/workshop (1° piano)
Sala Onda – Aperitivo

Innovazione aziendale non è necessariamente tecnologia, ma anche innovazione organizzativa e delle competenze. E’ su questo concetto che si basa l’Open Organization. L’azienda open è più efficiente, più rapida, più capace di soddisfare i clienti. Un approccio valido anche per le Pubbliche Amministrazioni. Il presupposto fondamentale è essere aperti al cambiamento, quindi alla possibilità di rivedere i propri processi ad evolvere di pari passo con le esigenze dei clienti/cittadini.

Ne parleremo con:

  • Paolo BruttiniPresidente Forma del Tempo Srl
  • Mariagrazia BonzagniCapo Area Personale e Organizzazione del Comune di Bologna
  • Valerio IossaResponsabile Risorse Umane del Comune di Milano

L’azienda Open genera innovazione

Martedì 27 marzo   ore 17,30 – 20,00 a Bologna  c/o Scrambler Ducati Food Factory  via Stalingrado, 27/6

Gestire la complessità e aprirsi al cambiamento: queste le sfide che il mondo attuale pone alle aziende.
La Openness come opportunità per creare valore aggiunto e far fruttare al meglio le risorse a disposizione delle organizzazioni.

Dibattito fra:

  • Stefano Gallotti  – Scrum Master in ING BANK Italia. “Il caso ING Direct”
  • Paolo BruttiniPresidente Forma del Tempo

Modera: Roberto Palmieri


2016

Cinque importanti tappe per la presentazione del libro “Coaching: come trasformare individui ed organizzazioni”;

curato dai colleghi Paolo Bruttini e Barbara Senerchia.

Cinque occasioni per riflettere e confrontarsi sui temi dello Sviluppo di una Cultura Open nelle organizzazioni.

La road map degli incontri

Ringraziamo chi ci ha ospitato ed ha arricchito ogni incontro con le proprie testimonianze, la propria passione ed aprendo nuove e stimolanti sfide.

Carraro SpA  – Aziende senza capi, capi senza azienda
(22 giugno 2016Campodarsego – PD)

Festival della crescita  – Saper fare condiviso, innovazione urbana e gusto di vivere
(29 aprile 2016Bologna – Presso Sala Borsa)

Roberto Battaglia – Head of HR Corporate & Investment Banking – Intesa Sanpaolo
(5 aprile 2016 –Torino – Presso la sede di Intesa Sanpaolo)

Andrea Camilleri – Direttore Sviluppo Formazione e Organizzazione del Gruppo Hera
28 febbraio 2016 – Bologna – Presso la sede del Gruppo HERA)

Emiliano Maria Cappuccitti – Direttore Risorse Umane Coca Cola HBC Italia
Paola Parini  – Responsabile Formazione Coca Cola HBC Italia
(25 gennaio 2016– Milano– Presso la sede di Coca Cola Italia)

RINGRAZIAMO I NOSTRI PARTNER

 

 

 

 

 

 


UNA VOCE NUOVA ED ESTIVA ALLE RIFLESSIONI SULLA CULTURA OPEN.
MACCHINE PER PENSARE: dalla cultura digitale alla open organization”
(
20 luglio 2016 – Bologna)
In occasione della VII edizione del Festival della Complessitàpresentazione del volume:
“Macchine per pensare. L’informatica come prosecuzione della filosofia con altri mezzi” (Guerini e Associati, 2016).
Ne discutiamo con l’autore Francesco Varanini