Come rendere efficaci e duraturi i processi di cambiamento organizzativoLa complessità del contesto attuale richiede alle organizzazioni la capacità di dare risposte in continuo adattamento agli eventi riprogettando se stesse fino ad attuare talvolta trasformazioni radicali.
Frequenti sono le riorganizzazioni, la revisione dei ruoli e delle funzioni organizzative, ma anche le fusioni e le acquisizioni. Questi eventi sono spesso l’innesco di processi di trasformazione più complessi e duraturi che mirano a potenziare nell’organizzazione la capacità di cogliere con maggior prontezza le opportunità del mercato.
Come fare allora perché un processo di cambiamento si attui ed evolva positivamente verso il risultato atteso?
COME AFFRONTIAMO QUESTA SFIDA
E’ necessario sviluppare la capacità di agire una costante azione di fine tuning (messa a punto) che garantisca:
pensabilità, ovvero ideazione, di nuovi scenari e nuove soluzioni (fase di ideazione o dreaming)una implementazione tenace e proattiva delle azioni progettate che faccia leva sugli ostacoli per creare un processo continuo di apprendimento, miglioramento ed eventuale ridefinizione delle soluzioni ipotizzate (fase di execution).
Il Dream Team garantisce questa possibilità
E’ un team composto dai ruoli chiave coinvolti nel processo di trasformazione, dagli sponsor interni ed è supportato da un coach esterno.
Il Dream Team è responsabile e presidia questi obiettivi:
Impostare la struttura del “processo” di cambiamentoMonitorare l’impatto delle azioniCondividere le eventuali correzioni e adattamenti in funzione delle emergenzeDefinire strumenti di misura e di controllo necessariPresidiare il processo di comunicazione del cambiamento
TI POTREBBE INTERESSARE