Sviluppo Manageriale in Coccinelle

Sviluppo della leadership e delle key competence strategiche a supporto della Vision

Azienda
Settore Moda

Richiesta
“Rispetto alle sfide che ci attendono, abbiamo bisogno di fare crescere la leadership del Gruppo Guida. In particolare abbiamo bisogno di sviluppare e diffondere le key competence strategiche a supporto della Vision nei prossimi 3-5 anni.”

Soluzione
L’intervento si è sviluppato in 3 step:

  1. Workshop per la definizione delle competenze e la costruzione e condivisione  del Dizionario
  2. Check di auto-etero valutazione dei Dirigenti e Responsabili del team management
  3. Coaching individuale
  4. Follow up di condivisione dei risultati

Il consulente ha incontrato AD e HR per una analisi del bisogno e la definizione del progetto. Nell’incontro sono state identificate le parole chiave strategiche e le Key Competence.

Nel workshop è stata condivisa la visione strategica e attraverso la metodologia del word café si è costruito il dizionario delle competenze strategiche. È stata quindi presentata l’attività di auto-etero valutazione indicando i tempi e le modalità di svolgimento.

Attraverso l’attività di coaching individuali sono stati analizzati i risultati emersi dalla Survey esaminando i dati numerici mettendo a confronto l’auto valutazione con le valutazioni dei colleghi. Il Dirigente e i Responsabili sono stati sollecitato/facilitato a dare un senso ai dati rapportandoli alle aspettative aziendali e ad una analisi dei bisogni della propria area. Al termine il Dirigente ha focalizzato l’obiettivo di sviluppo e costruito un piano di miglioramento.

Il follow up conclusivo ha poi permesso di avere una visione allargata/sistemica dei risultati emersi e di prevedere delle azioni sinergiche di supporto reciproco.

Risultato
L’attività è stata rivolta a 7 dirigenti e 4 Responsabili appartenenti al Team Management che ha la funzione di governo della strategia aziendale.

Le dichiarazioni sono state di soddisfazione e di apprezzamento riconoscendo l’utilità dei feedback dei colleghi.

Il coaching ha permesso di analizzare in profondità il senso delle valutazioni dei colleghi.

I Dirigenti hanno messo a fuoco le aree di forza e di miglioramento prioritarie rispetto alla propria funzione e alla Vision aziendale.